Ricerca

Il contesto

Il territorio si caratterizza per attività agricole ed artigianali di piccola e media impresa. Le collaborazioni con gli enti locali sono presenti ed attive; la collaborazione con associazioni, enti pubblici e privati del territorio contribuisce alla realizzazione dell’offerta formativa.
Risorse economiche e materiali
La scuola oltre ai finanziamenti statali riceve i contributi dagli enti locali destinati sia alla didattica sia al funzionamento amministrativo. Gli edifici hanno nel complesso un buono stato di manutenzione, sono per la maggior parte ubicati in posizioni centrali e facilmente raggiungibili. Le dotazioni multimediali sono state recentemente potenziate grazie al bando PON e Piano Scuola 4.0, con l’acquisto di Smart Board sia fisse sia mobili, arredi flessibili e materiali tecnologici.
Risorse professionali
Alla scuola primaria l’organico è complessivamente stabile. Alla scuola secondaria di I grado, l’organico è complessivamente più stabile rispetto agli anni precedenti, in quanto cattedre di italiano e matematica sono state assegnate a docenti neo-immessi in ruolo nel corrente anno scolastico 2024/2025.